Presentato alla Camera il libro “La Salute è un diritto. Di tutti” di Marco Vecchietti, AD di RBM Assicurazione Salute. Il progressivo invecchiamento della popolazione, il conseguente aumento delle patologie croniche e dei bisogni di cura delle persone, le risorse disponibili limitate rappresentano le condizioni che oggi stanno mettendo sempre più a rischio la… Read more »
Con una crescita annuale del 4-5%, il mercato dei prodotti per la salute ha superato quello dei beni di largo consumo, come gli alimenti confezionati, i prodotti di bellezza e per la cura della persona, con un aumento delle vendite a livello globale, a giugno 2018, di circa il 3,9% rispetto all’anno precedente[1]. Come riportato… Read more »
Disponibile il Report dell’annuale indagine di settore “La filiera italiana dell’integratore alimentare” a cura del Centro Studi FederSalus, giunta alla sua quarta edizione Quello degli integratori alimentari è un settore solido e in crescita, fonte di occupazione, che investe ed esporta come mostrano i risultati della quarta indagine di settore condotta nel 2018 dal Centro… Read more »
La rivista Pharmacological Research ha pubblicato i risultati di una meta-analisi, condotta da un board internazionale, secondo cui l’integrazione con riso rosso fermentato è sicura e non è associata ad un aumento dell’incidenza di effetti avversi muscolari. Lo studio conclude che la sostanza, impiegata come “integratore ipolipemizzante”, è nel complesso tollerabile e sicura in una… Read more »
Il consumo degli integratori alimentari in Italia è in costante crescita: secondo un’indagine Gfk per Federsalus, nell’ultimo anno, gli integratori sono stati utilizzati dal 65% della popolazione adulta, circa 32 milioni di italiani. Tra quelli più utilizzati vi sono i multivitaminici e i multiminerali (MVMS, sigla con la quale si fa riferimento ai multivitamins/multiminerals supplements)… Read more »
Il 29 novembre si terrà a Firenze, presso il Palazzo degli Affari, il Congresso SIMG, che riunirà Medici di Medicina Generale (MMG), Specialisti, Infermieri e Farmacisti. La Sessione n° 11, che si terrà nella Sala B dalle 12.00 alle 13.00, dal titolo “Il contributo dei nutraceutici nella prevenzione e cura delle malattie croniche: tra medicina… Read more »
Gli integratori alimentari a base di probiotici sono comunemente noti per il loro utilizzo in caso di disturbi gastrointestinali, in particolare in caso di squilibrio della microflora intestinale. Studi recenti hanno però messo in evidenza i benefici legati all’utilizzo di integratori a base di probiotici anche in altre aree oltre quella gastrointestinale. Secondo una recente… Read more »
Il 3 agosto EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha pubblicato un paper scientifico su mandato della Commissione Europea per valutare la sicurezza della monacolina da riso rosso fermentato una molecola dall’effetto ipocolesterolemizzante, la cui azione può essere considerata identica a quella della lovastatina. Questo documento, in cui vengono associati alla monacolina k possibili eventi avversi… Read more »
L’impatto delle nuove tecnologie, la diffusione di nuovi canali di vendita e le riforme in ambito di regolamentazione commerciale comportano nuove sfide per le aziende che devono necessariamente ripensare i propri modelli di business, ma anche di organizzazione interna. Se ne è parlato durante il seminario "Integratori alimentari. Strategie di valorizzazione e protezione del brand e… Read more »
FederSalus ha partecipato quest’anno per la prima volta al Simposio dell’AFI – Associazione Farmaceutici Italiani, che nella sua 58° edizione ha esteso l’attenzione anche al tema degli integratori alimentari. L’Associazione ha curato la sessione scientifica della manifestazione dedicata a "Integratori alimentari: aspetti normativi, produzione e comunicazione", affrontando il tema della qualità delle materie prime… Read more »