In questa sezione sono disponibili dati di mercato e statistiche costantemente aggiornate in esclusiva sul mercato europeo degli integratori alimentari, con focus e approfondimenti curati dagli specialisti di FederSalus.
Quest’anno sono andate in porto importanti operazioni di fusione e di acquisizione nel comparto salute che hanno riguardato aziende multinazionali e potrebbero avere risvolti nello scenario futuro.
Il report quadrimestrale 2014 fotografa lo scenario dei mercati UE sotto nostra osservazione: composizione dei mercati, contesto competitivo e struttura distributiva. L’analisi a livello europeo introduce il focus dedicato all’Italia che propone una lettura del mercato dal punto di vista delle logiche di consumo degli integratori alimentari
L’attenzione crescente dei consumatori al mantenimento della propria salute mentale sostiene la performance degli integratori alimentari per il benessere della memoria
Si propone una sintesi delle principali dinamiche che hanno caratterizzato il mercato degli integratori alimentari nel 2013. L’analisi si arricchisce con una fotografia del comparto nei principali Paesi UE: Francia, Germania, UK e Spagna.
Nel terzo appuntamento con i dati europei, si propone un approfondimento sulle dinamiche distributive nel comparto degli integratori alimentari. Il periodo di riferimento dell’analisi è il 2007-2012 e si delineano: il profilo e l’evoluzione della struttura distributiva nei mercati di Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e lo scenario distributivo italiano con un focus sulla canalizzazione delle vendite delle principali categorie di mercato nei primi undici mesi del 2013.
Nel secondo appuntamento con i dati dei principali mercati europei si analizzano a livello di ciascun Paese: dimensioni, trend e aspetti distintivi del comparto a base vegetale. Nella sezione dedicata al mercato italiano, l’approfondimento è centrato sul canale farmacia. Si evidenziano le dinamiche a totale e delle singole sottocategorie.
È disponibile per gli associati un report di approfondimento dedicato al mercato degli integratori alimentari con un focus sui principali Paesi europei: Germania, Regno Unito, Francia e Spagna. Il report è il primo di tre appuntamenti che, da oggi al mese di dicembre, fotograferanno per i Paesi UE sopraindicati:il contesto competitivo e la composizione dei mercati,la categoria degli integratori a base vegetale e
il ruolo dei canali distributivi.
È disponibile per gli associati un approfondimento sull’andamento del mercato italiano degli integratori nel primo quadrimestre 2013.
Si analizza il cambiamento del contesto competitivo tra i canali di vendita dal 2009 ad oggi.
Introduce il focus sul mercato italiano una fotografia dello scenario di mercato europeo, che evidenzia i trend e le dinamiche distributive.
Gli aspetti principali che hanno caratterizzato il mercato italiano degli integratori nel 2012.
È disponibile un approfondimento sull’andamento del mercato degli integratori nei primi dieci mesi del 2012. Dopo un breve flash sui mercati di Germania e Gran Bretagna, si osservano le dinamiche del mercato italiano degli integratori, evidenziando la performance del comparto nel canale farmacia.